Non sono “proprio” uno yoyer, ma da ragazzino avevo uno yoyo responsive, con cuscinetto, molto bello e mi ci divertivo parecchio. Mi fu regalato da un amico di famiglia, americano, inorriditosi quando mi vide giocare con un pessimo yoyo tipo quelli delle uova di Pasqua Mi insegnò come tenerlo, lanciarlo e riprenderlo, con qualche semplicissimo trick. Si parla degli anni 80. Non c’erano Internet, Youtube, Forums, ne altro modo per imparare autonomamente. Quindi le mie skills si fermano a ben poco. Poi passarono gli anni, e durante i molti traslochi il mio bellissimo yoyo è andato perduto. Quest’anno per Pasqua Alexa ha regalato uno yoyo ai bimbi. Non erano proprio pessimi, e con qualche semplice modifica sono diventati abbastanza funzionali da permettere di farci qualcosina
In questa maniera quasi casuale, mi è tornata “la scimmia”, la voglia di avere di nuovo un bello yoyo. Così mi sono messo a googolare un po’, e mi si è aperto un universo impensabile
Leggi, cerca, guarda un po’ di video, e alla fine mi sono preso un paio di yoyo da principianti, facendo un “mix” dei vari consigli-tutorials-review… uno Yoyo Factory One e un MagicYoyo N12. Non avevo mai usato uno yoyo non responsivo… nemmeno sapevo esistessero
E così ora sto imparando a fare qualche semplice bind per il recupero. 🙂
